Il PCN non vendibile è il sogno infranto (temporaneamente) di ogni smanettone, è paragonabile, per noi milanisti ,a quella finale Milan Liverpool del 2005 a Istanbul (brutti ricordi ndr). Dopo anni di attese interminabili con l’ ADSL a 5 Mbps ecco arrivare la tanto sospirata copertura OpenFiber su rete #bul. La gioia, la felicità e la corsa verso l’ operatore per inserire l’ ordine. Poi, il messaggio: “La sua FTTH è in attesa di completamento PCN in quanto non attualmente vendibile“.
Ma cos’è questo PCN? Perchè non vendibile se ho la copertura e OpenFiber mi dice che posso averla?
PCN è l’ acronimo di “Punto Di Consegna Neutro” e rappresenta il punto della rete che fornisce accesso alle infrastrutture realizzate da Open Fiber da parte di tutti gli operatori di telecomunicazioni che poi venderanno i servizi ai clienti finali. In parole povere è il cancello d’ ingresso del vostro comune alla rete OpenFiber.
Tutte le case e Comuni afferenti al PCN possono usufruire dei servizi a banda ultralarga solo quando il PCN di interesse è installato. Ogni aggregato di Comuni confluisce in un PCN che li collegherà alla rete di trasporto OpenFiber. A uno stesso PCN sono collegati tutti gli elementi a valle utilizzati per portare la connessione ultrabroadband agli abbonati.

Se il PCN non è collegato alla rete OpenFiber, sarà possibile collegare l’ abitazione in fibra ottica, ma non sarà possibile navigare in quanto non connessa alla rete.
Capita sovente quindi che OpenFiber metta in vendibilità un comune perchè la rete è posata, ma senza PCN attivo. In queste condizioni OpenFiber accetta gli ordini, ma non procede alle attivazioni fino a che non avrà completato i lavori al Punto Di Raccolta Neutro.

…Perchè mettono in vendibilità se poi non sono attivabile?
OpenFiber ha delle scadenze da rispettare con Infratel, concessionaria del piano #BUL per la banda ultralarga. Il piano prevede la copertura di almeno il 70% delle unità immobiliari del comune. Il PCN non rilegato, sovente è causa di problemi di permessi o dorsale di trasporto non ultimata.
Un PCN non vendibile, lo diventerà non appena saranno completati i lavori di collegamento e collaudo verso la rete OpenFiber. Ma quali sono le cause più comuni di questi ritardi?
- Dorsale di trasporto non ultimata. Bisogna attendere che OpenFiber porti fisicamente la fibra dalla propria rete al PCN
- Mancanza di corrente. Bisogna attendere che Enel effettui i lavori
- Mancanza di permessi. Per stendere la fibra, OpenFiber deve chiedere permessi di scavo, a volte ci sono controversie con i proprietari, sia essi pubblici che privati delle zone dove OpenFiber deve eseguire gli scavi
Ma se un PCN non è vendibile un operatore potrebbe renderlo vendibile?
In linea teorica si, l’ operatore potrebbe portare una propria fibra al PCN, collocare i propri apparati e chiedere ad OpenFiber di terminare su di essi.
In pratica, allo stato attuale, questa soluzione è molto rara:
- I costi per la posa di proprie fibre in area bianca sono troppo elevati (le aree bianche sono anche definite a fallimento di mercato).
- Ultimamente OpenFiber sta posizionando dei mini-pcn e non permette la colocation ai singoli operatori
- Se la problematica è la mancanza di alimentazione non è possibile accendere gli apparati.
Quindi, io cliente, cosa posso fare?
Attendere. OpenFiber deve rendere il PCN vendibile, quindi risolti i problemi sarà acceso e partiranno le attivazioni di tutti gli operatori. Con PianetaFibra il contratto firmato con PCN non vendibile non è vincolante e nessuna richiesta economica arriverà fino all ‘effettiva attivazione della propria linea di casa.
Se rientrate in questa casistica, abbiate pazienza, l’ attesa verrà ripagata, come diceva un famoso spot … L’ attesa del piacere non è essa stessa il piacere? …. In questo caso forse no 🙂
Salve, articolo interessante. Io mi trovo in una zona bianca distante dal paese in cui invece è stata allacciata la fibra. Vorrei sapere se in un futuro anche per la mia zona sarà possibile avere la fibra
Ciao Alessandro,
mandaci a commerciale [at] pianetafibra.it il tuo civico esatto così facciamo qualche controllo e ti diamo riscontro puntuale. Ti ringrazio per le belle parole e speriamo di averti presto collegato con la nostra fibra
è normale che sia passato più di metà anno da quando mi hanno messo il mini PCN ma non lo hanno ancora attivato?
Ciao Alessio,
OpenFiber non rilascia i tempi di allaccio dei PCN, a volte lo fanno subito, a volte dopo mesi a volte dopo moltissimo tempo. Il piano infratel prevede fondi per la sola stesura della fibra ottica nel comune, ma non il rilegamento del PCN che openfiber deve fare con fondi privati. Se dopo oltre 6 mesi non è ancora rilegato, solitamente si tratta di contenziosi col comune o di servitù su un pezzo di tratta per raggiungere la rete nazionale oppure stanno completando la dorsale nella tua zona e non è ancora stata accesa.
In questi casi si può solo attendere.
Beh, finalmente ho trovato un articolo che spiega chiaramente l’intoppo in cui si trova il mio comune (ricadente nella cosiddetta zona bianca) per “ROE non rilegato”…è passato quasi un anno dal completamento della posa dei cavi con pozzetti BUL in ogni dove e sfruttando addirittura i pali Enel (uno è sul mio terreno con il ROE in bella vista) ma ancora niente collaudo, assurdo!
Ancora più assurdo che alcuni paesi non distanti dal mio invece sono connessi!
Però come dite giustamente mi pare che non si possa fare altro che aspettare…e aspettiamo.
Ciao Stefano,
in questa fase purtroppo bisogna attendere. Se i comuni limitrofi hanno copertura spesso la causa è qualche contenzioso col comune o qualche ente di zona
È esattamente così, ho saputo che c’è un contenzioso fra il Comune e chi avrebbe dovuto effettuare il collaudo, ma non sono riuscito a sapere di che tipo e quanto tempo ci vorrà per risolverlo, manco fosse un segreto di stato.
Ciao
sono da un anno esatto in questa situazione
Ho la “scatola” appesa davanti a casa e il cavo che passa sopra la mia abitazione eppure continuano a rispondermi ” non connessa alla rete”
non si puo’ provare a sollecitare qualcuno ? chi?
occorre muovere qualche politico ?
grazie
Ciao,
quello che consigliamo di fare in prima istanza è sentire l’ ufficio tecnico del comune. Loro potranno mettersi in contatto col field manager di zona e chiedere quali siano le cause dei ritardi. solitamente si tratta di mancanza di permessi o controversie legali.
Ho fatto la verifica copertura di casa mia e risultato è che ho la copertura da più di 1 anno, ho la cabina della fibra a 50 metri da casa, poi in realtà poi la mia richiesta mi viene sempre rigettata, momentaneamente sono in FTTC, voi potete vedere se è possibile passare in ftth grazie
Ciao Bruno,
se vieni rigettato bisogna capire le cause e studiare la tua situazione. Scrivimi a matteob[at]pianetafibra.it indicando il tuo indirizzo e, se ti han dato le cause del rigetto il tuo precedente operatore così studiamo la soluzione e se possiamo allacciarti in fibra ottica.
m.