fbpx

Blog Details

  • Home
  • IP Statico o Dinamico?
seflow 30 Gennaio 2021 0 Comments

Quando ho bisogno di un IP dinamico pubblico o IP Statico?

Quando ti colleghi ad internet ti viene assegnato un indirizzo IP. Esistono due categorie di indirizzamenti, IP Pubblico ed IP Privato. Nella maggior parte dei casi, un IP Privato, in ambito residenziale o d’ ufficio è sufficiente. Potrai infatti navigare in internet, fare streaming, giocare online, connettere i tuoi dispositivi smart nel cloud e molto altro. 

A volte però ci sono software o necessità per cui l’ IP privato diventa una forte limitazione. Un tipico esempio è il gamers che ospita il suo server localmente per permettere ai suoi amici di giocare online. In questo caso la soluzione migliore è un IP Pubblico Dinamico. Questa particolare soluzione permette all’ utente domestico o business di raggiungere remotamente i propri dispositivi (pensiamo alla domotica), permettere di creare server VPN per connettersi a casa quando è in giro (pensiamo al lavoratore che ospita sul PC di casa i contratti) o al gamers per far connettere i suoi amici e giocare. La richiesta può essere fatta, motivandola, a Pianeta Fibra ed e la sua assegnazione ha un costo di € 10 una tantum senza costi ricorrenti. Ma attenzione, ogni volta che riavviate il modem, va via la corrente o altro l’ IP assegnato cambia.

Quindi come ovviare a questo problema? E se sono un ufficio e voglio farmi un piccolo server? 

In questo caso, la soluzione migliore è l’ IP Pubblico Statico. Tale optional, disponibile a 3€/mese iva inclusa permette di ovviare a tutti i problemi elencati precedentemente. Verrà infatti assegnato un indirizzo IP Pubblico e, anche quando riavvierete il modem non cambierà. 

IP Statico

A chi serve realmente un indirizzo IP statico e pubblico?

Quali sono i vantaggi di un indirizzo IP statico e pubblico? Questo tipo di indirizzo consente agli altri nodi della rete di localizzarlo e comunicare. Per questo motivo, gli indirizzi pubblici servono a:

  • Chi ospita un cloud privato.
  • Chi ospita un server locale nel computer di casa, ad esempio per giocare online.
  • Chi ha necessità di avere un server VPN per connettersi remotamente ed in sicurezza a casa
  • Chi esegue personalmente l’hosting di un sito web su un server privato.
  • Chi vuole accedere in remoto al proprio computer o ai dispositivi di domotica (IoT).

Attenzione ai rischi

Se l’indirizzo IP del tuo dispositivo è statico e pubblico, il tuo sistema è più esposto ad attacchi informatici. L’IP è come la porta di casa, una volta trovata basta forzarla. Se il router di casa utilizza un indirizzo IP pubblico (a maggior ragione se statico), una vulnerabilità sul router o su un dispositivo di casa raggiungibile dall’ esterno può permettere a sconosciuti di avere il controllo della vostra linea. Già ora, esistono motori di ricerca come Shodan con cui è possibile esplorare i dispositivi connessi a Internet in tutto il mondo.

Alcune misure di sicurezza

Alcune piccole abitudini possono migliorare la sicurezza dei tuoi dispositivi e rendere più difficile il lavoro di qualche malintenzionato:

  • Mantieni aggiornato il firmware del router per approfittare delle correzioni di bug e vulnerabilità.
  • Modifica regolarmente la password del router.
  • Installa un software antivirus e imposta gli aggiornamenti automatici.
  • Utilizza SEMPRE un servizio di VPN per nascondere l’indirizzo IP statico.

In conclusione, ti consigliamo di richiederci un indirizzo IP statico pubblico solo se ne hai realmente bisogno.

Come richiedere un indirizzo IP Pubblico Dinamico o  Statico?

La richiesta può essere fatta durante la sottoscrizione del servizio o successivamente aprendo un trouble ticket nella propria area clienti. L’ assegnazione di un IP Pubblico Dinamico ha un costo di € 10 una tantum senza costi ricorrenti, mentre l’ assegnazione di un IP Pubblico Statico, se il piano non lo prevede, ha un costo di € 3,00/mese iva inclusa. Il motivo di questo costo supplementare sta nel fatto che il numero di indirizzi IP disponibili è limitato e di fatto si sta occupando un indirizzo anche quando il dispositivo non è in uso.

Leave Comment